Power ballad

Power ballad
Origini stilisticheBallata
Hard rock
Power pop
Album-oriented rock
Arena rock
Pop rock
Heavy metal
Origini culturalianni settanta
Strumenti tipicichitarra elettrica, tastiera, chitarra acustica, percussioni
Popolaritàapice della popolarità negli anni ottanta; molto diffuse ancora oggi
Quando è suonata una power ballad, un classico gesto degli spettatori è quello di alzare al cielo e muovere gli accendini accesi

Nella musica, il termine power ballad sta a indicare un brano lento e melodico, caratterizzato da sonorità dolci, toccanti ed evocative e che arriva ad esplorare temi sentimentali come la nostalgia e la gelosia, la rottura, l'abbandono o ad esprimere semplicemente una dichiarazione d'amore. Le atmosfere possono essere malinconiche, ma anche romantiche o vigorose.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search